Ritrovo a Palazzo Pitti alle ore 9.15 circa (treno da Prato ore 8.07)
Prima che si apra definitivamente la “convulsa” stagione turistica in città, cogliamo l'occasione per tornare, dopo tanto tempo, a visitare la Galleria Palatina, che raccoglie, in uno scrigno esuberante di cornici, stucchi, sete e cieli barocchi, le collezioni di pitture dei Medici. Ospitata in alcuni dei più bei saloni del piano nobile del palazzo, la quadreria dei Granduchi di Toscana copre soprattutto (ma non solo) i secoli XVI e XVII, facendone uno dei musei più vasti e importanti in Italia nel suo genere e una tappa obbligata per la storia del collezionismo europeo. E' davvero una raccolta straordinaria che comprende la maggior concentrazione al mondo di opere di Raffaello, e poi Tiziano, Tintoretto, Caravaggio e Rubens....Oltre che dai numerosissimi dipinti le sale, decorate da una stupefacente serie di affreschi realizzati da Pietro da Cortona, sono arricchite da sculture e mobilio pregiato intarsiato in “commesso fiorentino”.
Prenotazioni in sede da venerdì 28 febbraio.