Pullman da Piazza Stazione alle ore 7.00
Questa bella giornata inizia con la visita a San Leo, capitale della regione storico-geografica del Montefeltro, comune bandiera arancione del Touring, uno dei più belli d'Italia. Sovrastato dalla severa fortezza, “aggrappata” ad un inaccessibile sperone roccioso, questo luogo è divenuto celebre per le vicende religiose, storiche e militari che lo hanno caratterizzato nei secoli: Goti e Bizantini, Carlo Magno e Longobardi, passò di mano in mano, e poi fu conquistato e perduto dalle Famiglie più potenti della storia italiana: i Montefeltro, i Malatesta, i Medici, i Della Rovere, i Borgia.
Nel centro storico sono gli edifici più importani della città, i palazzi nobiliari, la pieve romanica di S.Maria Assunta, la splendida cattedrale di San Leone, e poi, svettante sull'incredibile panorama, il Forte: trame, leggende e, soprattutto, la storia della prigionia e morte di Giuseppe Balsamo, conte di Cagliostro.
E poi Verucchio, bella località medievale dove ebbe inizio la potenza dei Malatesta, anch'esso uno dei più bei borghi d'Italia. Il suo fascino poggia sulla doppia natura di culla dei Malatesta e, parecchi secoli prima, di importante centro della civiltà villanoviana, unito alla bellezza paesaggistica della Valle del Marecchia, in cui è immersa. Di grande interesse è il Museo Archeologico, che conserva importanti reperti, straordinari per il loro livello di conservazione: abiti, arredi in legno, preziosissimi gioielli di ambra, corredi funebri, una raccolta unica per il periodo storico cui appartiene.
Pranzo libero.
Prenotazioni in sede da venerdì 14 marzo.