Ritrovo davanti alla chiesa, in piazza Mercatale, alle ore 15.15. Visita guidata gratuita.
Costruita nel XIV secolo come chiesa del convento del Carmine, distrutta dal bombardamento del 7 marzo 1944, fu ricostruita su progetto dell'architetto Ivo Lambertini nel 1958. L'attuale edificio
ricorda l'architettura neobizantina, pur con un lessico moderno, e conserva al suo interno opere assai interessanti: sull'altar maggiore un notevole crocifisso trecentesco e un ciborio marmoreo opera
della bottega di Antonio Rossellino; sulle pareti, poi, una vera e propria “galleria” di rilevanti opere pittoriche di artisti del '500 e '600: Santi di Tito, l'Empoli, Livio Mehus, Pier Dandini.... .
Dopo la chiesa, faremo una “passeggiata” guidata anche in piazza, che non è, come purtoppo spesso si pensa, solo un parcheggio, ma uno dei luoghi più significativi della vita e della storia della nostra
città.
Prenotazioni in sede, anche telefoniche, da mercoledì 30 aprile