Con mezzi propri, ritrovo alla chiesa della Sacra Famiglia, al ponte Petrino, alle ore 9.15, per formare una
“carovana” di auto e raggiungere il luogo dopo un breve tragitto.
Il borgo medievale di Calenzano Alto conserva ancora oggi l'aspetto caratteristico del villaggio fortificato, tipico dei centri di collina, racchiuso da mura. Visibile dai quattro punti cardinali, sorveglia dall'alto le importanti vie di comunicazione che fin dall'antichità collegavano la piana fiorentina al Mugello e lo sguardo si posa su un ampio panorama. Tre sono le cerchie murarie costruite nel corso dei secoli, con il passaggio dai primi proprietari, i Conti Guidi, al comune di Firenze; numerosi e ancora evidenti poi le tracce del cassero, delle porte, delle case-torri erette da grandi Famiglie fiorentine, insomma un borgo
ricco di storia e di memorie.
Prenotazioni in sede da venerdì 9 maggio.